Archivio Mario Cervo, venerdì 25 luglio 2025 ore 21:00 - PRENOTA GRATIS QUI Maria Giovanna…
AMOR I MAR, Franca Masu e Luca Falomi
Giardino dell’Archivio Mario Cervo, giovedì 3 luglio ore 21:00 PRENOTATI GRATIS DA QUI
Franca Masu è una delle grandi voci dalla Sardegna, isola-continente per la musica, che riesce a declinare assieme futuro e passato remoto, in nome di un presente che lascia sempre il segno.
Il segno della poesia, della costanza nella ricerca, di un attaccamento alle proprie radici culturali che si rivela pura e profonda ispirazione all’agire nell’oggi. La sua formazione artistica proviene dal jazz, e questa impronta nel porgere il suono della sua voce è rimasto; eppure nel tempo si è specializzata in uno stile personalissimo scegliendo di cantare non solo nella lingua catalana di Alghero, ma in castigliano, napoletano, italiano, sardo e portoghese creando una fusione di stili tanto suggestiva da renderla artista originalissima. Proprio per questa versatilità e per le sue doti interpretative ha sviluppato nel tempo un sapiente intreccio artistico tra memoria, poesia ed emozioni. Storie d’amore, di gente marinara, storie lontane ma sempre così prossime al nostro vivere, contraddistinguono un repertorio ricco e struggente, accattivante ed evocativo. Un “diario sonoro” capace di rivelare i sentimenti, le sensazioni, le esperienze più intime e profonde del suo vivere che si fa vivere di tutti. Attraversare il mare cantando e sentire il battito della terra nel proprio vivere. Saper ascoltare il vento e portarlo nella voce, piena di salsedine. Scoprirsi naturalmente autentica ed emozionarsi per ogni storia d’amore e di vita, per ogni nota. Così Franca Masu porta in scena – con un eccellente chitarrista come Luca Falomi – lo spettacolo Amor i mar insieme alla consapevolezza delle proprie radici e col cuore aperto al sogno di andare lontano, restando.
Un recital che imbastisce un repertorio ricco di suggestioni. Un’occasione per celebrare la poesia e la passione.